DUBAI, MA SOPRATTUTTO UNA MAGICA ESPERIENZA NEL DESERTO
- martinacorti5
- 5 feb 2018
- Tempo di lettura: 3 min
In realtà, non ho tantissimo da scrivere su Dubai. Grattacieli, stradone super trafficate, negozi di marca ovunque e sì, lo spettacolo di luci e fontane del Burj Khalifa è senz’altro bello. Come la spiaggia d’altronde.
Consiglio di visitare Dubai a persone mondane, in un momento della loro vita in cui non cercano un po’ di pace, ma già ce l’hanno dentro.
Se siete degli spendaccioni (come il mio compagno di viaggio Alessio) preparate le carte di credito.. shopping a volontà e ristoranti con buona cucina abbastanza carucci!
Migliori esperienze a Dubai e dintorni, assolutamente da non perdere:
Come al solito, consiglio il bus rosso per avere una panoramica della città e dei posti di maggior interesse e per avere un mezzo di trasporto sul quale poter salire e scendere dove più ci piace.
Un’esperienza nel deserto: non si può andare negli Emirati tralasciando un’esperienza nel deserto! Ci sono agenzie alle quali appoggiarsi con guide professionali e competenti, che accompagnano i visitatori per un tour di mezza giornata nel deserto. Avrei voluto portarmi a casa un po’ di quella sabbia, è così rilassante camminarci sopra oppure sedersi ed accarezzarla. L’esperienza comprende una corsa piena di adrenalina sulle dune del deserto (non adatta a chi ha lo stomaco debole), una figata aggiungerei, con fermate in vari punti per scattare foto ad un tramonto coloratissimo. Il tour si conclude in un villaggio, con falchi e cammelli, dove potersi far tatuare con l’henna, rilassarsi sul futon fumando la loro shisha e infine potersi gustare una cena con piatti tipici cucinati dalle persone del posto, allietati da uno spettacolo di danza. Esperienza meravigliosa.
Visitare la parte vecchia della città: fare un giro nei souk, i loro mercati tipici dove si possono acquistare spezie e molto altro (pronti agli attacchi dei venditori!), il museo di Dubai (fatto molto bene tra l’altro) dove poter entrare in contatto con la Dubai prima dei grattacieli, l’altro ieri direi.. siccome la città ha cominciato a svilupparsi negli anni 70-90 e, infine, una rilassante gita sul battello sul Creek o semplicemente passeggiata lungo il fiume.
Andare ad Abu Dhabi (circa ad 1 ora di auto) e visitare l’immensa moschea La Grand Mosque.
Hard rock cafè: esperienza da non perdere! Uno degli hard rock più belli: musica dal vivo e ottime opzioni di cibo, anche per vegetariani e vegani.
Domande comuni
Dubai è davvero molto sicura?
Assolutamente sì.
Usciti dal traffico, la città è molto tranquilla. La polizia non si nota in quanto ci sono molti più poliziotti in borghese che in divisa. In ogni caso reputo la città davvero sicura per chiunque.
In linea generale abbiamo incontrato sempre persone gentili e cordiali, nei ristoranti, negli hotel, e ovunque abbiamo notato una particolare cura del visitatore.
Bevande alcoliche e sigarette?
In linea generale nei locali non servono bibite alcoliche, motivo per cui preparano dei cocktails alla frutta fenomenali!
In ogni caso però, si possono trovare pub in cui bersi una bella birra.
Per quanto riguarda le sigarette, invece, sono rimasta sorpresa in quanti posti sia possibile fumare, anche comodamente seduti al tavolino del bar
Effusioni in pubblico?
Se visitate gli Emirati con il vostro partner, occhio a non scambiarvi troppi baci.. la polizia potrebbe non esserne felice!
Come spostarsi a Dubai e dintorni?
Uber (pratico, veloce e nemmeno costoso) bus rosso famoso con possibilità di scendere e salire e, per uscire dalla città, tour con agenzie.
Errori da non fare:
Prenotare alloggi al di fuori dei centri città (downtown o Dubai Marina) in quanto il poco spendere per la sistemazione, lo si spende poi in ogni caso per gli spostamenti. Vale dunque di più la pena prenotare un hotel più vicino alla città. Io ho erroneamente preso un airbnb in zona universitaria, da evitare sia per la distanza che per l’atmosfera del luogo, e, nel mio caso.. anche per la scarsa pulizia.
Come dicono loro.. a Dubai esistono solo due stagioni; quella calda e quella troppo calda. Consiglio dunque di NON andarci in estate! Le temperature di gennaio e febbraio sono perfette. I gradi si aggirano attorno ai 20-22 e, eccezion fatta per le persone super freddolose, al sole si sta molto bene.

Infine, è sempre bello poter incontrare amici che risiedono in giro per il mondo. Durante questa settimana ho avuto l’immenso piacere di incontrare Gianluca e sua moglie Rachel, con i quali abbiamo condiviso un drink, una bella chiacchierata e un po’ di live music (rigorosamente Gianluca alla chitarra!), è stato un vero piacere ed è bello sapere di poter contare su di voi.
Band: Dance Survivors
https://www.facebook.com/Dance-Survivors-308816286303742/
--> Per conoscere i dettagli delle agenzie , migliori ristoranti e un consiglio sugli hotel... contattatemi! Sarò felice di aiutarvi a preparare il vostro viaggio!
Comments